|
Semestre italiano di Presidenza dell'Unione Europea
CONFERENZA EUROPEA DI MINERVA
Qualità del Web per la cultura
Il patrimonio culturale in rete per la ricerca,
per la didattica, per il turismo culturale
Parma, 20-21 novembre 2003, Auditorium Paganini
Gabriele Lunati - Gabriele Guidi
(Intersistemi)
Nuove tecnologie a supporto della catalogazione e acquisizione
dei Beni Culturali
ABSTRACT
La società Intersistemi Spa, sponsor di questo convegno,
è stata nel 2000-2002 la curatrice dello Studio di fattibilità
per il progetto BDI (Biblioteca Digitale Italiana), sia per la prima
edizione che per il successivo aggiornamento.
Questo intervento, a due mani, mira a richiamare alcuni punti affrontati
ed evidenziati in quel contesto e successivamente a focalizzare
l'attenzione su uno degli argomenti tecnologici più innovativi
e di maggiore interesse per il digitale, e riportati nello studio
stesso: l'acquisizione 3D.
La rapida crescita delle capacità di memoria e di elaborazione
dei calcolatori rende oggi tecnicamente fattibile la manipolazione
di modelli tridimensionali ad alta risoluzione dei grandi capolavori
del patrimonio artistico.
Le applicazioni possono spaziare dalla documentazione di opere di
restauro, al monitoraggio dimensionale (utile soprattutto per opere
esposte alle intemperie ed agli agenti inquinanti), alla riproduzione
fisica di opere da musealizzare con tecniche CAD/CAM, allo studio
filologico ed alla catalogazione di opere d'arte.
A prescindere dall'applicazione primaria per cui un modello tridimensionale
viene creato la sua natura digitale lo rende potenzialmente adatto
alla distribuzione per via telematica per una fruizione anche a
distanza grazie alle nuove reti a banda larga.
Questo potrà operare profondi cambiamenti nelle tecniche
di conservazione e di restauro e nella fruizione dei Beni Culturali.
In questa presentazione vengono illustrati alcuni progetti promossi
in questo campo, nell'ambito universitario italiano in collaborazione
col Ministero dei Beni Culturali e con istituti di ricerca internazionali.
|
|
|